sabato 2 luglio 2011

GIOCHI PER CONOSCERSI e DI RISCALDAMENTO




LA BOMBA

Siamo in cerchio, il conduttore ha un pallone in mano rappresentante una bomba. Dopo aver fatto
dire a tutti i nomi dei partecipanti. Il conduttore lancerà in alto la palla chiamando un nome di un
partecipante, questo dovrà correre e prendere la palla prima che questa cada. Se la bomba viene
salvata, tutto bene e il gioco prosegue chiamando un altro nome e via così. Quando però la palla
cade o perché non si riesce a prendere o peggio ancora perché viene chiamato un nome inestinte,
allora tutti dovremmo buttarci a terra per proteggerci dalla scoppio della bomba urlando boom!!!. In questo caso si riparte con la palla in mano al conduttore.


IL NOME E IL GESTO

Tutti in cerchio, uno alla volta si fa un passo verso l’interno pronunciando il proprio nome associandoci un gesto. A questo punto tutto il gruppo dovrà pronunciare il nome ripetendo anche il gesto


PASSA IL NOME

Si parte sempre in cerchio. Il primo dice di il suo nome, il secondo dirà il proprio nome e quello del primo, il terzo dirà il suo nome, quello del secondo e quello del primo, e via così. Fino a quando non si tornerà al primo che dovrà ripetere tutti i nomi.


PIRIPICCHIO, PIRIPACCHIO, PIRIPETTO, PIRIPOLLO

L'animatore può dire "PIRIPICCHIO" , "PIRIPACCHIO" ,"PIRIPETTO", "PIRIPOLLO"
Ad ogni parola corrisponde un gesto che i bambini devono i seguenti gesti

PIRIPICCHIO: mano in alto
PIRIPACCHIO: mano in basso
PIRIPETTO: mano sul petto
PIRIPOLLO: mano sul petto, muovendo il braccio

I ragazzi ad ogni parola dell'animatore devono eseguire il gesto giusto oppure vengono eliminati.
L'animatore può ingannare i ragazzi dicendo una cosa e facendo il gesto sbagliato ma i ragazzi devono seguire soltanto la voce dell'animatore (non vale chiudere gli occhi)
Vince l'ultimo che rimane in gioco!


CHI È
Il gruppo di bambini sceglie uno trai giocatori, senza che un altro di loro lo sappia.
Questo giocatore dovrà indovinare chi è stato scelto.
Per scoprire chi è il ragazzo scelto, il giocatore dovrà fare delle domande, paragonando il personaggio sconosciuto a vari elementi.
Per esempio: "Se fosse un animale, che animale sarebbe?"
Gli altri bambini risponderanno considerando l'apparenza fìsica, la personalità, i gusti e le altre caratteristiche dell'amico.
Chi deve indovinare può fare tutte le domande che vuole, ma ha una sola opportunità per indovinare.



IL GIOCATORE MANCANTE

Si benda uno dei giocatori  e a turno si fa dire una parola a ciascun giocatore tranne ad uno che rimarrà in silenzio per tutto il tempo. Chi è bendato dovrà indovinare il nome del giocatore mancante





1 commento: